Formazioni Parma-Napoli (Serie A) in programma domenica 24 febbraio 2019 ore 18:00. Quote, scommesse, pronostico, bonus
Al Tardini è di scena il Napoli che finora nel nuovo anno in campionato non solo non ha mai vinto in trasferta ma non ha realizzato nemmeno un gol ed è reduce da due 0-0 consecutivi. Potrebbe essere la giornata giusta per sbloccarsi visto che il Parma nell’ultimo mese è in calo, quattro gare consecutive senza vittorie e le ultime due sconfitte di seguito contro Inter e Cagliari.
Probabili formazioni Parma-Napoli
Parma | Napoli |
Sepe Luigi | Meret Alex |
Iacoponi Simone | Malcuit Kevin |
Gagliolo Riccardo | Maksimovic Nikola |
Bruno Alves | Koulibaly Kalidou |
Gobbi Massimo | Hysaj |
Kucka Juraj | Callejon Josè Maria |
Rigoni Luca | Allan |
Machin | Ruiz Fabian |
Gervinho | Zielinski Piotr |
Inglese Roberto | Milik Arkadiusz |
Biabiany Jonathan | Mertens Dries |
Squalificati Parma | Squalificati Napoli |
Nessuno | Insigne |
Indisponibili Parma | Indisponibili Napoli |
Ceravolo, Sierralta, Stulac, Grassi, Scozzarella, Bastoni | Mario Rui, Albiol |
Convocati Parma | Convocati Napoli |
Frattali, Brazao, Sepe, Bruno Alves, Gazzola, Dimarco, Gobbi, Gagliolo, Iacoponi, Barilla’, Kucka, Biabiany, Dezi, Machin, Rigoni L, Diakhate, Schiappacasse, Siligardi, Sprocati, Gervinho, Inglese | Karnezis, Ospina, Meret, Ghoulam, Luperto, Hysaj, Maksimovic, Malcuit, Chiriches, Koulibaly, Diawara, Zielinski, Ruiz, Allan, Verdi, Mertens, Callejon, Milik, Ounas |
Ultimo aggiornamento previsto circa un’ora prima dell’inizio del match, con la pubblicazione delle formazioni ufficiali. Sino a quando non compare la definizione ‘ufficiali’ nel titolo della tabella, sono da considerarsi formazioni indicative.
Le informazioni aggiuntive, quando presenti, riguardanti calciatori squalificati, infortunati o la cui disponibilità è incerta, nonostante i nostri sforzi, possono contenere imprecisioni o non essere aggiornate. La dicitura ufficiali si riferisce dunque alla sola formazione titolare.
Le quote migliori
Parma | pareggio | Napoli |
11.00 | 5.25 | 1.35 |
Pronostici
Il Parma ha interrotto la propria striscia positiva in trasferta perdendo a Cagliari 2-1 dopo essere andato in vantaggio, per la squadra di D’Aversa nell’ultimo mese tre sconfitte contro Spal, Inter e Cagliari e un solo risultato positivo, il 3-3 sul campo della Juve. Per gli emiliani quattro Over 2.5 nelle ultime cinque giornate e soprattutto una difesa che in questa striscia di gare ha incassato 10 gol. Segnali di flessione per una squadra che al Tardini non vince dal 25 novembre nel 2-1 contro il Sassuolo.
E’ davvero sorprendente constatare che il Napoli nel 2019 in campionato soltanto 5 gol, tutti in casa nelle vittorie contro Lazio e Sampdoria. Gli azzurri vengono da due 0-0 consecutivi contro Fiorentina e Torino e in trasferta in Italia nel nuovo anno non ha ancora mai segnato in tre trasferte giocate. Un problema da risolvere che ha portato a tredici punti il divario con la Juve e potrebbe dipendere anche dalla mancanza di stimoli in un torneo nel quale la corsa allo scudetto non è mai iniziata e l’Inter rimane a distanza di sicurezza dal secondo posto. La vittoria con lo Zurigo di giovedì è arrivata contro un avversario di livello troppo inferiore per essere attendibile.
Il Napoli non ha dovuto faticare eccessivamente nel ritorno contro lo Zurigo in Europa League e potrebbe essere la serata giusta per tornare al gol in trasferta in campionato. Gola 2.00 è un’opzione credibile con il Parma che concede molto di questi tempi, Over 2.5 a 1.72 è statisticamente attendibile sia per il potenziale degli uomini di Ancelotti che per il cammino recente degli emiliani.