Pickleball: lo sport inclusivo che unisce generazioni

Il pickleball è una disciplina giovane, dinamica e sorprendentemente accessibile. Nato quasi per gioco, oggi è uno degli sport in più rapida crescita al mondo, con oltre 6 milioni di praticanti solo negli Stati Uniti. In Italia, la sua diffusione è recente ma promettente, grazie alla fondazione dell’Associazione Italiana Pickleball (AIP) nel 2018.
Origini curiose
Il pickleball nasce nel 1965 a Bainbridge Island, vicino Seattle, da un’idea di Joel Pritchard, Bill Bell e Barney McCallum, che volevano intrattenere i figli durante le vacanze. Usarono racchette da ping pong, una pallina traforata e un campo da badminton. Il nome? Secondo una versione, deriva dal cane di famiglia, Pickles, che rincorreva le palline.
Come si gioca
- Campo: 13,41 × 6,10 metri, simile a quello da badminton
- Rete: alta circa 86 cm al centro
- Racchette: piatte e solide, in legno o materiale composito
- Pallina: in plastica, leggera e traforata
- Modalità: singolo o doppio, indoor o outdoor
Il gioco è veloce ma meno impegnativo del tennis, con scambi rapidi e regole intuitive. Si serve dal basso, si gioca con rotazioni e colpi di precisione, e si evita la zona detta “kitchen” (vicino alla rete) durante la risposta al volo.
Perché piace a tutti
- Adatto a tutte le età: dai bambini agli over 70
- Inclusivo: perfetto per chi ha mobilità ridotta o cerca uno sport a basso impatto
- Sociale: si gioca spesso in doppio, favorendo l’interazione
- Economico: bastano racchette e una pallina per iniziare
Il pickleball in Italia
Nel 2017 sono stati costruiti i primi campi a Tocco da Casauria (PE). Oggi il pickleball è riconosciuto dalla Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP) e si gioca in diverse città, con tornei promozionali e corsi introduttivi. L’Italia ha anche un campione mondiale over 50: Federico Pasquali, ex tennista dilettante.
Verso le Olimpiadi?
Con la crescita esponenziale e l’ingresso di 37 Paesi nella International Pickleball Federation, l’obiettivo è chiaro: far diventare il pickleball una disciplina olimpica. Intanto, le partite vengono trasmesse su ESPN e CBS, e celebrità come Leonardo DiCaprio e Bill Gates lo praticano regolarmente.