Giochi Nazionali: Lo Sport che Unisce l’Italia

I Giochi Nazionali rappresentano una delle manifestazioni sportive più inclusive e significative del panorama italiano. Non si tratta solo di competizioni: sono un’occasione per celebrare il talento, la diversità e la passione per lo sport in tutte le sue forme. Dalle discipline olimpiche alle attività paralimpiche, dai giochi scolastici alle manifestazioni regionali, i Giochi Nazionali sono un vero e proprio ritratto dell’Italia che si muove.
Cosa sono i Giochi Nazionali?
Il termine “Giochi Nazionali” può riferirsi a diversi eventi:
- Le finali nazionali dei Giochi Sportivi Studenteschi, rivolte agli studenti delle scuole italiane
- Le manifestazioni paralimpiche nazionali, come i Giochi Nazionali Special Olympics
- Le gare federali organizzate da CONI e dalle singole federazioni sportive
- Eventi promossi da enti locali, associazioni e ministeri per promuovere lo sport come strumento educativo e sociale
Inclusione e cittadinanza
Uno degli aspetti più belli dei Giochi Nazionali è la loro vocazione inclusiva:
- Atleti con disabilità gareggiano fianco a fianco con compagni normodotati
- Le scuole partecipano con progetti interdisciplinari che uniscono sport, arte e cittadinanza
- Le famiglie, le comunità e le istituzioni si ritrovano per sostenere i giovani
Dove e quando
Ogni anno, i Giochi Nazionali si svolgono in diverse città italiane. Nel 2025, tra gli appuntamenti più attesi:
- Special Olympics Italia: Giochi Nazionali Estivi a Torino (giugno)
- Giochi Studenteschi: finali nazionali a L’Aquila (maggio)
- Gare federali giovanili: atletica, nuoto, ginnastica e calcio in varie sedi