Trionfo azzurro sul tatami di Yerevan

L’11 maggio 2025, il palazzetto di Yerevan ha risuonato con il coro “Italia, Italia” e l’inno nazionale, celebrando la vittoria della squadra maschile di kumite agli Europei di Karate. Dopo una finale combattutissima contro la Croazia, gli azzurri hanno conquistato l’oro per il secondo anno consecutivo, confermando la loro supremazia nel panorama europeo.

Una finale da brividi

La sfida contro la Croazia è stata intensa e spettacolare, con momenti di grande tecnica e determinazione. Gli italiani hanno saputo gestire la pressione, dimostrando cohesione, strategia e spirito di squadra. Ogni atleta ha contribuito con prestazioni di altissimo livello, portando il team alla vittoria finale.

Un medagliere da record

La giornata conclusiva degli Europei ha visto l’Italia protagonista assoluta:

  • Oro nella squadra maschile di kumite

  • Argento nella squadra maschile di kata

  • Bronzo per le squadre femminili di kata e kumite

Il bottino complessivo è stato di 12 medaglie, di cui 8 nel karate e 4 nel parakarate: 3 ori, 2 argenti e 7 bronzi, che hanno posizionato l’Italia al secondo posto nel medagliere, dietro solo alla nazione con più ori.

Un gruppo vincente

La squadra maschile di kumite ha dimostrato una crescita costante, frutto di allenamenti intensi, preparazione tattica e spirito competitivo. Il successo di Yerevan è il risultato di un progetto tecnico solido, sostenuto dalla FIJLKAM e da uno staff che ha saputo valorizzare ogni atleta.

L’Italia del karate guarda avanti

Con questo trionfo, l’Italia si conferma una delle potenze europee del karate. La vittoria a Yerevan non è solo un risultato sportivo, ma un messaggio di continuità, talento e ambizione. Gli occhi sono già puntati sui prossimi appuntamenti internazionali, dove gli azzurri cercheranno di difendere il titolo e conquistare nuovi traguardi.