Rafroball: Lo Sport che Inverte l’Integrazione
Il Rafroball non è solo un gioco di squadra, ma un vero e proprio manifesto dell'inclusione, nato per permettere a...
Il Rafroball non è solo un gioco di squadra, ma un vero e proprio manifesto dell'inclusione, nato per permettere a...
L'Hornussen è più di un semplice gioco: è uno dei tre sport nazionali svizzeri, un'espressione unica della cultura rurale dell'Altopiano...
Il nome di Ondina Valla, all'anagrafe Trebisonda Valla, risplende negli annali dello sport italiano con un'importanza storica ineguagliabile. Nata a...
Elisa Di Francisca non è solo una campionessa olimpica: è il volto di una generazione di donne che hanno trasformato...
I Giochi Nazionali rappresentano una delle manifestazioni sportive più inclusive e significative del panorama italiano. Non si tratta solo di...
Carlo Molfetta non è solo un atleta: è il simbolo di una generazione che ha creduto nel taekwondo come disciplina...
Il pickleball è una disciplina giovane, dinamica e sorprendentemente accessibile. Nato quasi per gioco, oggi è uno degli sport in...
Nata a San Donà di Piave il 30 luglio 1980, cresciuta a Ponte di Piave, Sara Anzanello si è avvicinata...
Nato in Svizzera e ispirato alla canadese Ringette, il Donut Hockey è una disciplina giovane, dinamica e sorprendentemente accessibile. Pensato...
Il pattinaggio di velocità a rotelle è una disciplina che unisce tecnica, potenza e strategia, trasformando ogni curva in una...
La corsa d’orientamento è molto più di una semplice gara di velocità: è un’attività che unisce movimento, strategia e geografia,...
Giovanni Raicevich (Trieste, 10 giugno 1881 – Roma, 1° novembre 1957) è stato uno dei più grandi e influenti lottatori...
Il Boogie-Woogie non è solo un genere musicale frenetico e ritmato; è anche un'esplosiva ed elegante danza sportiva di coppia,...
Nel pantheon dei grandi campioni dello sport italiano, il nome di Gianni De Magistris brilla di una luce particolare. Non...