Alan Techer: Una Stella Nascente nel Motociclismo

Alan Techer, nato l’8 settembre 1994 a Cannes, in Francia, è un pilota motociclistico talentuoso e affermato. Il suo viaggio nel mondo degli sport motoristici è iniziato in giovane età, alimentato da una passione per le moto nata quando suo padre gli regalò una Yamaha PW50 a sei anni. Questa precoce introduzione coincise con la visione delle gare di MotoGP, accendendo un sogno che durò tutta la vita di competere ai massimi livelli.

La dedizione di Techer alla comprensione della meccanica delle motociclette è notevole. Ha frequentato un corso triennale per il Baccalauréat in Meccanica Professionale Motociclistica, dimostrando il suo impegno sia per gli aspetti pratici che tecnici delle corse.

Inizio Carriera e Moto3

Techer ha affinato le sue abilità attraverso vari campionati, tra cui la French Minibike Academy, il Campionato Francese 125cc e il Campionato Spagnolo 125GP. Ha anche partecipato alla Red Bull MotoGP Rookies Cup, un trampolino di lancio significativo per molti piloti di successo. Nonostante un infortunio nel 2010, ha dimostrato la sua resilienza tornando forte nella stagione successiva, ottenendo persino vittorie nel Campionato Spagnolo CEV.

Le sue impressionanti prestazioni gli valsero un posto nel Campionato Mondiale FIM Moto3 nel 2012. In sella a una TSR Honda, il suo miglior risultato fu un ottavo posto nel suo Gran Premio di casa a Le Mans. Ha continuato in Moto3 nel 2013 prima di fare una singola apparizione in Moto2 nel 2016.

Campione del Mondo Endurance

Sebbene Techer abbia acquisito una preziosa esperienza nelle corse del Gran Premio, il suo vero successo è arrivato nel Campionato Mondiale Endurance FIM (EWC). Nella sua terza stagione nell’EWC, nel 2018, ha raggiunto un traguardo significativo diventando Campione del Mondo come parte del team F.C.C. TSR Honda France insieme a Josh Hook e Freddy Foray. Quell’anno, il team ha anche ottenuto una storica prima vittoria per un team giapponese alla prestigiosa 24 Ore di Le Mans. La loro costante prestazione durante tutta la stagione è culminata con un quinto posto che ha assicurato il titolo alla Suzuka 8 Ore.

Techer ha continuato a essere un forte contendente nell’EWC, rappresentando la Honda. Nel 2023, nonostante il suo team non abbia vinto il campionato, ha ottenuto la vittoria a Le Mans, il secondo posto a Spa e il terzo a Suzuka, contribuendo alla conquista del Titolo Costruttori da parte di Honda.

Anni Recenti

Negli ultimi anni, Techer ha anche gareggiato nel Campionato Francese Superbike, dimostrando la sua versatilità come pilota. Ad aprile 2025, risulta competere nel campionato EWC con il Tati Team Beringer Racing.

Il percorso di Alan Techer è una testimonianza della sua dedizione, abilità e perseveranza nel difficile mondo del motociclismo. Dai suoi primi giorni a guardare la MotoGP fino a diventare Campione del Mondo, continua ad essere una figura di spicco in questo sport.