Un genio del microfono: The Piper’s Pit
                “Rowdy” Roddy Piper è stato un’icona del pro-wrestling, uno dei “cattivi” più amati e irriverenti della storia. Con il suo kilt, l’ingresso sulle note delle cornamuse e un’attitudine sfrontata, Roderick George Toombs ha costruito un personaggio leggendario che ha trasceso i confini del ring.
Nel mondo del wrestling professionistico, pochi nomi evocano lo stesso mix di carisma, provocazione e talento come quello di “Rowdy” Roddy Piper. Nato Roderick George Toombs il 17 aprile 1954 in Canada, Piper è diventato una leggenda della WWF (oggi WWE) grazie al suo stile irriverente, la parlantina tagliente e il suo inconfondibile kilt scozzese.
Il maestro del microfono
Piper non era solo un lottatore: era un intrattenitore nato. I suoi promo — spesso infuocati, sarcastici e imprevedibili — hanno ridefinito il modo in cui i wrestler comunicano con il pubblico. Il suo show, “Piper’s Pit”, è diventato un punto di riferimento negli anni ’80, dove ha messo in difficoltà ospiti come Hulk Hogan, André the Giant e Jimmy Snuka (celebre la scena della noce di cocco!).
Una carriera tra gloria e caos
Sebbene Piper non abbia mai conquistato il titolo mondiale WWF, ha avuto faide memorabili e match storici, come quello contro Hulk Hogan e Mr. T a WrestleMania I, che ha contribuito a lanciare il wrestling nel mainstream. Ha vinto titoli secondari come l’Intercontinental Championship, ma il suo impatto è andato ben oltre le cinture.
Oltre il ring
Roddy Piper ha anche avuto una carriera nel cinema, con il cult movie “They Live” (1988) diretto da John Carpenter, dove interpreta un vagabondo che scopre una cospirazione aliena. La sua battuta “I have come here to chew bubblegum and kick ass… and I’m all out of bubblegum” è diventata leggendaria.
L’eredità
Piper è scomparso il 31 luglio 2015, ma il suo spirito ribelle vive ancora nei cuori dei fan. È stato inserito nella WWE Hall of Fame nel 2005, e viene ricordato come uno dei migliori “heel” (cattivi) della storia, capace di trasformare ogni apparizione in uno spettacolo.