Daniele Molmenti: L’Oro Olimpico e la Leggenda dello Slalom

Daniele Molmenti, nato a Pordenone il 1° agosto 1984, è un ex canoista italiano specializzato nella disciplina del K1 slalom. Atleta del Gruppo Sportivo Forestale, ha rappresentato l’Italia ai massimi livelli in questo sport.
Carriera Sportiva
Molmenti ha iniziato la sua carriera nel kayak slalom nel 1995. Nel corso degli anni, ha ottenuto numerosi successi a livello nazionale e internazionale. Tra i suoi risultati più prestigiosi spiccano:
- Oro Olimpico ai Giochi di Londra 2012 nel K1 slalom maschile.
- Campione del Mondo nel K1 individuale nel 2010 a Tacen.
- Campione Europeo nel K1 individuale nel 2009 (Nottingham), 2011 (La Seu d’Urgell) e 2012 (Augusta).
- Vincitore della Coppa del Mondo nel 2010 (classifica generale K1).
- Oro ai Campionati Mondiali nel K1 a squadre nel 2013 a Praga.
- Diversi titoli italiani, sia individuali che a squadre.
È stato il primo atleta ad aver completato il “Grande Slam” nella canoa slalom, conquistando tutti i titoli più prestigiosi (Olimpiadi, Mondiali, Europei e Coppa del Mondo).
Dopo l’attività agonistica
Dopo il suo ritiro dalle competizioni nel 2017, Molmenti è diventato il direttore tecnico della nazionale italiana di canoa slalom. È anche membro del Consiglio Nazionale del CONI come rappresentante dei tecnici e della Commissione tecnica slalom per la Federazione Internazionale di Canoa.
Riconoscimenti
Per i suoi meriti sportivi, Daniele Molmenti ha ricevuto diverse onorificenze, tra cui il titolo di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e il Collare d’oro al merito sportivo.
Daniele Molmenti è considerato una figura di spicco nella storia della canoa slalom italiana, sia per i suoi successi da atleta che per il suo attuale impegno come direttore tecnico.