Pasang Lhamu Sherpa Akita: La Stella dell’Alpinismo e Guida Nepalese

Pasang Lhamu Sherpa Akita è una delle figure più emblematiche e ispiratrici dell’alpinismo nepalese contemporaneo. Alpinista eccezionale, prima donna nepalese a conseguire il brevetto di guida alpina e attivista per l’educazione femminile, la sua vita e le sue imprese sono un potente simbolo di determinazione, superamento dei limiti e impegno sociale.

 

Dalle Montagne di Casa alle Vette del Mondo

Nata nel distretto di Solukhumbu, in Nepal, nel 1984, Pasang Lhamu Sherpa Akita (il cui nome onora la leggendaria Pasang Lhamu Sherpa, la prima donna nepalese a scalare l’Everest) è cresciuta a stretto contatto con le imponenti vette dell’Himalaya.

Nonostante le difficoltà e le aspettative sociali che spesso limitano le donne in Nepal, Pasang ha perseguito con tenacia la sua passione per la montagna. Ha completato gli studi a Kathmandu e ha iniziato a lavorare nell’alpinismo, un settore storicamente dominato dagli uomini.

 

Le Imprese Alpinistiche: Everest e K2

Il suo curriculum alpinistico è costellato di successi straordinari:

  • Everest (8.848 m): Pasang ha raggiunto la vetta del “Tetto del Mondo” nel 2007.

  • K2 (8.611 m): Nel 2014, ha scalato la seconda montagna più alta del mondo, nota per la sua estrema pericolosità, come parte di un team tutto al femminile.

  • Altre Cime: Tra le sue salite più significative figurano anche il Nangpai Gosum II (la prima donna a scalarlo nel 2006), l’Ama Dablam, e l’Aconcagua (la vetta più alta delle Americhe).

Oltre alle sue ascese, Pasang è diventata la prima donna nepalese a ottenere il brevetto di guida alpina, un traguardo che ha aperto la strada ad altre donne in questo campo e che la rende una figura di riferimento a livello internazionale. Ha guidato spedizioni in diverse parti del mondo, tra cui Stati Uniti, Argentina, Francia e Pakistan.


 

Una Guida e un Esempio per le Donne Nepalesi

 

Pasang Lhamu Sherpa Akita non è solo un’alpinista di fama mondiale, ma anche un’attivista che utilizza la sua visibilità per promuovere l’educazione delle donne e l’emancipazione femminile in Nepal.

Sono felice di poter essere un esempio per le giovani donne nepalesi. Io sono stata molto fortunata da bambina. Sono stata in grado di andare a scuola e ho ricevuto un’istruzione di base che mi ha aiutato ad arrivare dove sono.” — Pasang Lhamu Sherpa Akita

 

Dopo il devastante terremoto che ha colpito il Nepal nel 2015, Pasang si è distinta anche per il suo impegno umanitario, partecipando attivamente alle operazioni di soccorso e di aiuto alla popolazione.

Il suo coraggio e la sua dedizione sono stati riconosciuti a livello globale. Nel 2016, è stata nominata National Geographic People’s Choice Adventurer of the Year, un premio prestigioso che sottolinea non solo le sue imprese sportive, ma anche il suo impatto positivo sulla società.

Pasang Lhamu Sherpa Akita continua a ispirare migliaia di persone, dimostrando che con passione e tenacia è possibile superare le barriere culturali, i pregiudizi e le vette più ardue, diventando una vera stella, non solo in montagna, ma per l’intera comunità.