George Russell: il giovane talento della Formula 1.

George Russell è un pilota automobilistico britannico, nato a King’s Lynn il 15 febbraio 1998. È un pilota della Mercedes AMG Petronas F1 Team, con la quale ha ottenuto la sua prima vittoria nel Gran Premio del Brasile 2022.

Russell ha iniziato la sua carriera nel karting all’età di otto anni. Ha vinto numerosi titoli, tra cui il Campionato Europeo KF3 nel 2014 e il Campionato del Mondo KF3 nel 2015.

Nel 2016, Russell è passato alla Formula Renault 2.0. Ha vinto il campionato britannico e il campionato europeo.

Nel 2017, Russell è passato alla Formula 3. Ha vinto il campionato con 14 vittorie.

Nel 2018, Russell è passato alla Formula 2. Ha vinto il campionato con 10 vittorie.

Nel 2019, Russell ha fatto il suo debutto in Formula 1 con la Williams Racing. Ha concluso la stagione al 19º posto in classifica piloti.

Nel 2020, Russell ha continuato a correre con la Williams Racing. Ha ottenuto il suo primo podio nel Gran Premio di Sakhir, sostituendo Lewis Hamilton, risultato positivo al COVID-19.

Nel 2021, Russell è rimasto alla Williams Racing. Ha ottenuto il suo secondo podio nel Gran Premio d’Austria.

Nel 2022, Russell è passato alla Mercedes AMG Petronas F1 Team, al posto di Valtteri Bottas. Ha ottenuto la sua prima vittoria nel Gran Premio del Brasile.

Russell è considerato uno dei giovani talenti più promettenti della Formula 1. È noto per il suo talento naturale e per la sua capacità di adattarsi rapidamente a nuove vetture e situazioni.

I successi di George Russell

  • Campione della Formula Renault 2.0 britannica nel 2016
  • Campione della Formula Renault 2.0 europea nel 2016
  • Campione della Formula 3 nel 2018
  • Campione della Formula 2 nel 2018
  • Podio nel Gran Premio di Sakhir 2020
  • Podio nel Gran Premio d’Austria 2021
  • Vittoria nel Gran Premio del Brasile 2022

Le prospettive future di George Russell

Russell è ancora giovane e ha molto potenziale. È considerato uno dei candidati più probabili alla vittoria del campionato del mondo di Formula 1.