Paola Pezzo: la regina italiana della mountain bike, due volte oro olimpico
Paola Pezzo è una delle figure più iconiche dello sport italiano, pioniera della mountain bike femminile e prima campionessa olimpica nella disciplina cross country. Con il suo talento, la sua tenacia e il suo spirito indomito, ha segnato un’epoca e aperto la strada a generazioni di cicliste.
Dalle nevi ai sentieri: l’inizio inatteso
Nata l’8 gennaio 1969 a Bosco Chiesanuova, in provincia di Verona, Paola Pezzo ha iniziato la sua carriera sportiva nello sci di fondo, arrivando a vestire la maglia azzurra della nazionale giovanile. Il destino, però, aveva altri piani: un dentista del suo paese le regalò una mountain bike, intuendo il potenziale di questo sport emergente. Da quel momento, Pezzo abbandonò gli sci per dedicarsi completamente alla bici, iniziando una scalata che l’avrebbe portata sul tetto del mondo.
I trionfi olimpici: Atlanta 1996 e Sydney 2000
Nel 1996, ai Giochi Olimpici di Atlanta, Paola Pezzo entrò nella storia conquistando la prima medaglia d’oro olimpica nel cross country femminile. Quattro anni dopo, a Sydney, replicò l’impresa, confermandosi campionessa olimpica e diventando un simbolo dello sport italiano. In quegli anni, la sua immagine divenne iconica anche per un episodio curioso: durante la gara di Atlanta, abbassò la zip della maglia per il caldo, attirando l’attenzione mediatica più sul suo décolleté che sulla sua impresa. Un dettaglio che lei stessa ha sempre vissuto con fastidio, perché distoglieva lo sguardo dalla fatica e dalla vittoria.
Un palmarès straordinario
Oltre ai due ori olimpici, Paola Pezzo ha conquistato:
- 2 titoli mondiali (Métabief 1993, Château-d’Œx 1997)
- 3 medaglie di bronzo mondiali
- 3 titoli europei (1994, 1996, 1999)
- Una Coppa del Mondo
- Decine di vittorie in gare internazionali e nazionali
La sua carriera si è svolta con squadre prestigiose come il Team Gary Fisher, il Gatorade Team e il Team Specialized.
Oltre la competizione: un’eredità viva
Ritiratasi nel 2005, Paola Pezzo non ha mai abbandonato il mondo della mountain bike. Oggi partecipa a eventi, promuove il ciclismo femminile e continua a ispirare migliaia di appassionati. È spesso ospite d’onore in manifestazioni come la Granfondo Romagna, dove viene celebrata come la migliore biker azzurra di tutti i tempi.
Una voce autentica
In diverse interviste, Pezzo ha raccontato il suo percorso con sincerità e passione. Ha parlato delle difficoltà, della determinazione necessaria per emergere in uno sport ancora poco conosciuto, e del suo desiderio di essere ricordata non solo per le medaglie, ma per aver cambiato il volto del ciclismo femminile in Italia.
Paola Pezzo è molto più di una campionessa: è un simbolo di forza, coraggio e innovazione. La sua storia è un esempio per chiunque voglia affrontare la vita con grinta e passione, pedalando controvento ma sempre con lo sguardo rivolto alla vetta.