Giovanni Achenza: la forza di rialzarsi correndo
 
                Giovanni Achenza è uno dei volti più luminosi dello sport paralimpico italiano: un esempio di resilienza, passione e determinazione che ha trasformato una sfida personale in una carriera internazionale.
Nato il 31 luglio 1971 a Ozieri, in provincia di Sassari, Giovanni Achenza è un atleta paralimpico specializzato nel paratriathlon e nel paraciclismo. Dopo un grave incidente sul lavoro nel 2003, che gli ha causato una lesione midollare, ha saputo reinventarsi attraverso lo sport, diventando uno dei più forti atleti al mondo nella sua categoria.
Dalla handbike al paratriathlon
Dopo l’incidente, Giovanni ha iniziato a praticare handbike nel 2006, vincendo cinque campionati italiani consecutivi nel paraciclismo. Ma la sua voglia di mettersi alla prova lo ha spinto oltre: nel 2013 ha esordito nel paratriathlon, disciplina che unisce nuoto, ciclismo e corsa, adattata per atleti con disabilità.
Medaglie e traguardi
Giovanni Achenza ha conquistato due medaglie di bronzo paralimpiche:
- 
Rio 2016 – Categoria PT1 
- 
Tokyo 2020 – Categoria PTWC 
A livello europeo e mondiale, ha collezionato numerosi podi, tra cui:
- 
Campione europeo di paratriathlon 
- 
Tre bronzi agli Europei 
- 
Bronzo ai Mondiali di Chicago 2015 
Lo sport come rinascita
Durante un incontro con studenti a Porto Torres, Achenza ha raccontato: «Lo sport è stata la mia rinascita». La sua storia è un messaggio potente per chi affronta difficoltà: la disabilità non è un limite, ma una condizione da cui può nascere forza, disciplina e ispirazione.
Cultura, motivazione e impatto
Oltre alla competizione, Giovanni è attivo nella promozione dello sport inclusivo. Collabora con scuole, associazioni e federazioni per sensibilizzare sulle potenzialità dello sport paralimpico. La sua figura è diventata simbolo di educazione alla resilienza, perfetta per progetti interdisciplinari che uniscono educazione civica, scienze motorie e cittadinanza attiva.
 
                                             
                                             
                                             
                                        